Skip to content

  • L’ASSOCIAZIONE
    • LA STORIA
    • LO STATUTO
    • ASSOCIARSI
  • BLOG
  • EVENTI
  • Collana Maggioli
  • BRIEF PAPERS
  • Webinar
  • ARCHIVIO
    • Segnalazioni bibliografiche
  • LINKS

Categoria: Brief paper

Posted on 24/02/202224/02/2022

Fra Repubblica indivisibile, divisibile e secessione

Fra Repubblica indivisibile, divisibile e secessione Dian Schefol ABSTRACT Il …

Continua a leggere
Posted on 03/01/202203/01/2022

L’évolution des provinces en Belgique

Michel Leroy ABSTRACT La costruzione del Belgio, realizzata storicamente attraverso …

Continua a leggere
Posted on 08/11/202108/11/2021

The UK – EU Trade Deal: Five Important Implications for the UK Parlament

The UK – EU Trade Deal: Five Important Implications for …

Continua a leggere
Posted on 12/05/202112/05/2021

Consigliare il sovrano Medioevo, modernità e origini della premiership britanica

Consigliare il sovrano Medioevo, modernità e origini della premiership britannica …

Continua a leggere
Posted on 28/04/202128/04/2021

I valori dell’autogoverno come elementi della comune cultura costituzionale europea

I valori dell’autogoverno come elementi della comune cultura costituzionale europea …

Continua a leggere
Posted on 19/02/202122/02/2021

Is Dicey dicey?

Is Dicey dicey? Carwyn Jones Abstract Fin dalla pubblicazione della …

Continua a leggere
Posted on 14/12/202012/01/2021

Alf Ross in Italia: un breve ritratto

La relazione ricostruisce il rapporto esistente tra un Maestro del diritto italiano, Vittorio Frosini (1922-2001), e Alf Niels Christian Ross (1899-1979), eminente filosofo del diritto di cutura scandinava.

Continua a leggere
Posted on 14/12/202012/01/2021

The Supreme Court: Options for Change

La clamorosa vittoria elettorale conservatrice del dicembre 2019, inserita nella fase terminale del processo di Brexit, ha offerto al Governo guidato da Boris Jonhson nuove opportunità di trasformazione istituzionale.

Continua a leggere
Posted on 15/10/202012/01/2021

L’ascesa al populismo in Europa. Italia, la terra promessa

Questo articolo è diviso in cinque parti, seguite da una conclusione: in primo luogo, cerco di specificare a cosa mi riferisco quando uso il termine “populismo”…

Continua a leggere

ULTIME DALL’ASSOCIAZIONE

  • A Crisis in UK Democracy?
  • Evoluzione del sistema elettorale e democrazia pluralista: il caso Ungherese
  • I linguaggi della crisi tra virus e politica: forme del discorso e modelli di comunicazione

ARCHIVIO

Copyright © 2020 Devolution club All Rights Reserved | Magpaper by Theme Palace