Le identità minorili alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata Webinar, 16 Aprile 2021 SCARICA LOCANDINA
Oltre il Costituzionalismo?
Oltre il Costituzionalisto? Sorto per rispondere ai nazionalismi novecenteschi, il costituzionalismo postbellico è stato rapidamente assunto quale modello di riferimento su scala globale dai Paesi che si affacciavano sulla scena mondiale al fine di liberarsi...
Pena di morte: dalle origini al caso Mongomery
Pena di morte: dalle origini al caso Mongomery L'evento si terrà il 17 Febbraio 2021 ore 15:00 su Piattaforma Teams Saranno conferiti 0.50 CFU agli studenti di Giurisprudenza SCARICA LA LOCANDINA
Gius-pentameron 2021: Federalismi alla prova
Gius-pentameron 2021: Federalismi alla prova Seconda giornata - Federalismi alla prova 29 Gennaio 2021 - ore 17:00 SCARICA LA LOCANDINA
Pandemia, disparità territoriali e istruzione: il ruolo delle regioni e degli enti locali
Pandemia, disparità territoriali e istruzione: il ruolo delle regioni e degli enti locali Roma, 3 Febbraio 2021, ore 10:30 - 13:00 SCARICA LOCANDINA
Lo stato di emergenza tra stato di diritto e principio di conformità
Lo stato di emergenza tra stato di diritto e principio di conformità 16 Dicembre 2020 - Ore 14:30 SCARICA LA LOCANDINA
Dialoghi su common law e diritto costituzionale
Dialoghi su common law e diritto costituzionale 15 Dicembre 2020 - Ore 14:30 SCARICA LA LOCANDINA
La crisi dello Stato di Diritto in Polonia e Ungheria e le risposte dell’Unione Europea
Webinar: La crisi dello Stato di Diritto in Polonia e Ungheria e le risposte dell'Unione Europea Giovedì 10 Dicembre 2020 - Ore 14:00 - 17:00 SCARICA LA LOCANDINA
L’Università di Siena chiede di fermare l’esecuzione di Ahmadreza Djalali, studioso di medicina dei disastri
L’Università di Siena chiede di fermare l’esecuzione di Ahmadreza Djalali, studioso di medicina dei disastri L’Università di Siena, attiva da anni nella rete Scholar at Risk, si associa agli appelli di SAR International, di SAR...